Le onde lunghe della Pantera

di Checchino Antonini (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Checchino Antonini (*)
Continua a leggeredi Daniela Pia. A seguire «30 scienziate dimenticate (e che invece dovremmo conoscere)» di Adrian Fartade Sara Elizabeth Branham Matthews nasce il 25 luglio 1888 a Oxford, in Georgia, in una famiglia che sosteneva il valore dell’istruzione per le donne – sia la madre che la nonna erano laureate – e nel 1907 si è laureò in biologia. Nel 1919
Continua a leggerescritto da compagne/i che tenevano lo striscione
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggerescritto da Clash City Workers (*)
Continua a leggerescritto il 19 aprile da Spazio Pueblo (*)
Continua a leggereRicordando Francesco Mastrogiovanni… e riflettendo su quel che dobbiamo fare: testi di Angelo Pagliaro, Piero Cipriano, Fatima Mutarelli ripresi da «A rivista anarchica» (*)
Continua a leggereLettere agli emigrati nel Nord America raccolte da Luigi Botta
Continua a leggeredi Alexik [A questo link il capitolo precedente.] “Alcolisti ! Fumatori ! DROGATI !!! Abbandonate le vostre abitudini dissolute e conformatevi al volere divino del ‘crescete e moltiplicatevi’! La vostra perseveranza nell’adozione di stili di vita scorretti è un attentato contro la demografia. A nulla vale l’elargizione governativa di bonus bebè, se il vostro attaccamento al vizio continua a sprofondarvi
Continua a leggereun film di Andrea D’Ambrosio visto da Monica Macchi (*)
Continua a leggere