La «Decima» di Mahler: ultimo movimento

di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere«Le stelle fisse» nei romanzi e nei racconti dello scrittore giapponese. A seguire notarelle sparse e una piccola idea per “pirati pazzjazz”
Continua a leggereUn testo dell’associazione Marco Mascagna per l’8 aprile, «Giornata internazionale del popolo rom». A seguire una poesia di Benito D’Ippolito e link per chi vuole approfondire.
Continua a leggereovvero “Canto del cigno” di Susanna Sinigaglia
Continua a leggeredi Ludwig van Beethoven (di Mauro Antonio Miglieruolo) *** Ho poco da dire sulla Nona, come poco su quasi tutta la musica di Beethoven, specialmente sulle sue sinfonie, delle quali in gioventù sono stato appassionato senza limiti e che da anni non frequento più (il primo acquisto “voluttuario” della mia vita è stato proprio l’edizione completa diretta da Arturo Toscanini,
Continua a leggereVietato curare. Lo scopre il medico Jim Parsons che si trova all’improvviso trasportato dagli Usa del 2010 al 2405. Ma è appena l’inizio dei suoi guai: si troverà infatti al centro di tentativi a go-go per uccidere – il 17 giugno 1579 – Francis Drake e riscrivere la storia. Fanucci ha ristampato
Continua a leggere