Serie A e sport di base: ancora razzismo

Il caso di Moise Kean non è isolato … ma anche il basket femminile si infetta. a cura della redazione di “Cronache di ordinario razzismo” (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il caso di Moise Kean non è isolato … ma anche il basket femminile si infetta. a cura della redazione di “Cronache di ordinario razzismo” (*)
Continua a leggereUna dimensione storica fondamentale con rilevanti effetti nelle periferie e nei Paesi del centro. Il caso italiano. Il testo è la seconda (e ultima) parte della “rielaborazione” della relazione introduttiva di Giorgio Riolo all’incontro svoltosi a Casale Monferrato il 30 settembre 2021 (primo appuntamento di un ciclo di incontri dal titolo “Cantiere migrazione: un altro punto di vista”, organizzato dal
Continua a leggerearticoli di Maria Mancuso, Doriana Goracci, Federica Nin
Continua a leggereLe considerazioni di Giuliano Spagnul sul libro di Jonah Lehrer
Continua a leggeredi Max Mauro (*) Il caso Parr-Butturini e il lungo viaggio dell’immaginario razzista.
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggererecensione a «Non so come sia da voi, ma da noi è così»
Continua a leggereLA RASSEGNA – e i commenti – di ALBERTO CASTAGNOLA L’aumento delle temperature a livello globale potrebbe superare già tra il 2024 e il 2029 la fatidica soglia del grado e mezzo fissata a Parigi, scrive il New Scientist. Il fenomeno climatico noto come Intercadal Pacific Oscillation (IPO) potrebbe infatti essere già entrato in una nuova fase di riscaldamento, dopo
Continua a leggereAldous Huxley fra Shakespeare, traduttori/traditori, Taylor, Lenin, Chaplin, Pavlov, eugenetica, Procuste, soma, il democratico Jekyll-Hyde, Hitler, Sant’Uffizio e demografia.
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggere