Giovani soldati

di Pasquale Pugliese (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Pasquale Pugliese (*)
Continua a leggere… tutto l’Occidente a sostegno del nuovo colonialismo e in primo luogo di Israele. È in libreria da fine novembre il numero 13 di Lo stato delle città. Ne pubblichiamo l’editoriale di Stefano Portelli.
Continua a leggeredi Fabio Franzin, Matteo Rusconi, Emily Zendri (*) La scelta della poesia come strumento di espressione della working class è da sempre molto frequente: da un lato l’immediatezza dei testi poetici risponde al limite materiale del tempo ristretto – tra un turno e l’altro – da dedicare alla scrittura; dall’altro, l’oralità dei versi porta a una compenetrazione dell’esperienza letteraria con
Continua a leggereRené Magritte, “Il grande secolo” di Riccardo Sasso – Distrarre il popolo è stato uno dei più sofisticati sistemi di sottomissione nei regimi totalitari. Ma nella società neoliberale siamo davvero certi che non esistano più forme di distrazione? Distrarre è stata una tecnica del totalitarismo, ma è propria anche del capitalismo, la prigione dorata delle distrazioni; l’iperrealtà di baudrillardiana memoria.
Continua a leggereLa recensione-riflessione di Giuliano Spagnul sul nuovo libro di Rossella Fabbrichesi
Continua a leggerearticoli, video e vignette di Toni Capuozzo, Chiara Rossi, Gianandrea Gaiani, Patrick Boylan, Franco Fracassi, Pepe Escobar, Gianni Lixi, Nicola Gratteri, Davide Bertok, Movimento No Base, Antonia Sani, Peppe Sini, Costituente Terra, Fulvio Scaglione, Francesco Masala, ReCommon, bortocal, Mauro Biani
Continua a leggereLa testimonianza di Lorena Fornasir
Continua a leggere… classe e senza partito)» di Elsa Morante I falconi della settimana (ogni mercoledì). 18esimo appuntamento. Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggere«I falconi della settimana», ottavo appuntamento – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggere… è la stessa di astrofilosofo, di labirinto, di intestini? In «Ci manca(va) un Venerdì», puntata 103, Fabrizio Melodia mette le parole in croce
Continua a leggere