Intervista a Ignacio Ramonet

“L’obiettivo è ‘hackerare’ l’individuo con un misto di guerra psicologica e guerra dell’informazione”. di Pascual Serrano (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
“L’obiettivo è ‘hackerare’ l’individuo con un misto di guerra psicologica e guerra dell’informazione”. di Pascual Serrano (*)
Continua a leggereLa proposta di regolamento dell’Ue rischia di aprire al controllo sistematico e di massa su tutti i cittadini europei, in violazione di regole fondamentali come la proporzionalità nel trattamento dei dati personali e il principio di presunzione d’innocenza. di Gabriele Ientile, Riccardo Apa – Head del dipartimento legale e Legal officer di Privacy Network (*)
Continua a leggereUna lettera dalla Puglia. L’appuntamento del 18 dicembre a Milano. Poi scoprite perchè i migranti fanno arrabbiare Alessandro Ghebreigziabiher. A chiudere una piccola ma accaloratissima nota della “bottega” che vi dà 4 consigli per restare informati e umani.
Continua a leggere… «Reporter Sans frontières» e la disinformazione diffusa nel Paese a forma di stivale. di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereUn dossier di Daniele Barbieri e Valentina Bazzarin (con Barbara Romagnoli e Marco Dal Corso) per la rivista «Cem mondialità» (*) riproposto per Il meglio (FORSE) del blog-bottega /287…. a ritroso nel tempo
Continua a leggeredi Renato Curcio (*)
Continua a leggereuna email immaginaria di Jolek78 a Cory Doctorow per il suo ultimo libro “how to destroy surveillance capitalism” (attenzione: ci saranno spoiler) Intro Caro Cory Doctorow, probabilmente non leggerai mai questa mia, ma avevo bisogno di parlarti, anche se in maniera indiretta, e comunicarti alcuni miei pensieri. Lo faccio dalle pagine di questo blog perché è stato qui che ti
Continua a leggere… e i problemi del nostro tempo. Intervista di Alberto Deambrogio a Giorgio Riolo (*)
Continua a leggeredi jolek78 Immaginate per un attimo di essere un amministratore di sistema. La vostra azienda produce varie cose, fra le quali una app gratuita che, durante la vostra navigazione, vi geolocalizza, registra e vostri dati e li salva su uno storage esterno per poi analizzarli e, nel caso, rivenderli a terze parti. Analizziamo il processo. L’applicazione è sviluppata in open
Continua a leggereLe recensioni di Francesco Masala e Michele Zizzari. A seguire una discussione fra db e Beppe sulla “violenza che paga”
Continua a leggere