Sanità: la maledizione delle privatizzazioni

interventi di Giancarlo Addonisio, DocD, Giovanni Caprio (ripreso da pressenza.it), e di Matteo Saudino, sulla privatizzazione delle spiagge
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
interventi di Giancarlo Addonisio, DocD, Giovanni Caprio (ripreso da pressenza.it), e di Matteo Saudino, sulla privatizzazione delle spiagge
Continua a leggere… comincia a circolare sul serio. E altrove? interventi di Nicoletta Dentico, Francesco Carta, Andrés Manuel López Obrador (AMLO), Mario Guerrini e Francesco Masala
Continua a leggere… non giova alla salute pubblica: link alla “lezione” di Silvio Garattini al convegno – 6 febbraio – dell’Istituto Mario Negri. di Simonetta Pagliani (ripreso da www.scienzainrete.it/) e un’analisi molto interessante di Carlo Bonini, Michele Bocci, Antonio Fraschilla (da La Repubblica)
Continua a leggere«Penultima chiamata per salvare il Servizio Sanitario Pubblico e il diritto alla salute»
Continua a leggere… di 400 euro all’anno a persona per pagare la riduzione delle tasse a ricchi e benestanti. dell’associazione Marco Mascagna (*)
Continua a leggeredi Peppe Dell’Acqua (*)
Continua a leggeredi Mariano Rampini
Continua a leggere… convegno del Metropoliz a tutt’Italia; a luglio il prossimo appuntamento: ripreso da www.medicinademocratica. A seguire il resoconto dell’incontro del «Coordinamento Sanità e pubblico impiego» (il 7 maggio) organizzato dai Cobas
Continua a leggeredi Umberto Franchi
Continua a leggere… di un excursus illiberale. di Alessandro Ugo Imbriglia Perché si governa una pandemia? A questa domanda segue una risposta piuttosto ovvia: la pandemia si governa per salvare vite umane. Negli ultimi due anni, questa semplice e incontrovertibile risposta ha esaurito l’intero spazio entro il quale devono essere rintracciate le spiegazioni al quesito iniziale. Tale riduzionismo ha eluso, sul piano
Continua a leggere