L’Atlante dell’Uranio. Fatti e dati dell’era atomica

Un dossier della Nuclear Free Future Foundation, della Rosa-Luxemburg-Stiftung e di Réseau Sortir du Nucléaire Traduzione di Ecor.Network.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un dossier della Nuclear Free Future Foundation, della Rosa-Luxemburg-Stiftung e di Réseau Sortir du Nucléaire Traduzione di Ecor.Network.
Continua a leggeredi Maria Rita D’Orsogna (*)
Continua a leggeredi Barbara Bonomi Romagnoli
Continua a leggeredi Alberto Panicucci (*) Intervista a Gail Jamieson, una delle responsabili della SFFSA (Science Fiction and Fantasy South Africa), in occasione del cinquantennale dell’associazione
Continua a leggere«11 febbraio 1990 è il giorno dello sbarco di un uomo e del suo Paese sulla superficie della libertà» di Erri De Luca (*) Al tempo accelerato del 1900 la tecnica portava due uomini a passo leggero sulla poca gravità della luna. Sulla terra il peso delle pressioni e delle oppressioni era molto più forte. Esisteva a quel tempo una
Continua a leggereSenza timore di essere espulso dalle galassie note e ignote, Fabrizio Melodia – cioè l’Astrofilosofo – si avventura su un terreno pericolosissimo, science fiction e/è politica
Continua a leggereIntervista di Ignazio Sanna a Ignazio Macchiarella
Continua a leggeredi Alexik Per i cultori dell’editoria del movimento bolognese degli anni ’80, la puntata dei ‘non acquisti’ di oggi consiglia un giretto all’Archivio Grafton 9, che offre una splendida collezione di riviste compagnesche e cyberpunk, fra le quali veri e propri cult, come i primi numeri di Infoxoa, Carmilla, Progetto Memoria, Kaos e Analfabeta, oltre ad una vasta collezione di
Continua a leggere… complementari all’Occidente? di Gennaro Carotenuto (*) Non ha senso attendersi un’agenda solidale dai Brics,
Continua a leggereI coccodrilli, la saggezza dei rivoluzionari e la grande battaglia di Cuito Cuanavale di Gennaro Carotenuto (*)
Continua a leggere