Nuova corsa al riarmo e vecchi (eterni) crimini

Articoli di Manlio Dinucci, di Gregorio Piccin, a seguire un “montaggio” di Alberto Tridente ed Eric Salerno con altri link
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Articoli di Manlio Dinucci, di Gregorio Piccin, a seguire un “montaggio” di Alberto Tridente ed Eric Salerno con altri link
Continua a leggeredi Achille Mbembe (*)
Continua a leggeredi Nicoletta Dentico e Silvio Garattini (*). A seguire il testo di un appello al governo italiano. E occhio alla foto finale. Il Consiglio dei TRIPS (cioè degli accordi commerciali) tornerà a parlarne il 20 novembre
Continua a leggeredi Irene Masala (ripreso da www.osservatoriodiritti.it)
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereIntervista ad Angelo Ferrari su “Mal d’Africa” scritto con Raffaele Masto di Anna Polo (*)
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*) Nei viaggi latinoamericani del 1952, il laureando medico Ernesto Guevara curò i lebbrosi, vide miseria e sfruttamento, capì che fare nella vita: aiutare gli altri. Sette anni dopo, insieme a Fidel Castro con il movimento rivoluzionario del “26 Luglio”, prese Cuba per un futuro migliore. Da subito, nella Cuba liberata, nascono le brigate sanitarie di
Continua a leggere… del suo straordinario intervento alle Nazioni Unite il 4 ottobre 1984; la traduzione in italiano di Marinella Correggia e una breve presentazione. di Roberto Savio (*)
Continua a leggeredi Olivier Favier (ripreso da www.doppiozero.com)
Continua a leggereIl futuro del paese e quello dell’African National Congress testo e foto di Lorella Beretta (*)
Continua a leggere