Centro di salute mentale… per sempre?

di Vito Totire (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Vito Totire (*)
Continua a leggereNella concezione ultra-securitaria e repressiva del governo al potere, le peculiarità del carcere di Prato non sembrano un’anomalia, ma il corollario deliberato di politiche di iniquità ed emarginazione sociale. di Tommaso Chiti (*)
Continua a leggereAnche se siete stati assolti siete lo stesso “coinvolti (Fabrizio de Andrè) di Vito Totire Dopo un anno tragico il 2025 si apre con una ulteriore scia di morte: quattro eventi luttuosi irrompono nelle cronache della regione Emilia Romagna, due a Modena , uno a Bologna, uno a Piacenza. Le notizie sono scarne, lavoreremo per approfondire. A differenza del “garante
Continua a leggereda Fratture del 15 agosto 2024 Detenzione e cambiamento climatico Il 22 luglio 2024 è stato registrato come il giorno più caldo di sempre, con una temperatura media globale di 17,15 gradi centigradi: un dato preoccupante e senza precedenti. Stando a quanto scritto nel report europeo Copernicus, prima di luglio 2023 il giorno più caldo risaliva al 13 agosto 2016;
Continua a leggere… e nelle altre 190 carceri italiane ? Ancora attuale la denuncia di Franco Basaglia: MORIRE DI CLASSE. Una proposta al signor Sindaco di Bologna e a tutti/e dopo la gagliarda lotta ecologista per la difesa del parco don Bosco. L’epilogo della strenua lotta per la difesa del parco don Bosco “libera” risorse che rischiavano di essere sprecate: 18 milioni
Continua a leggere… secondo i riscontri ufficiali. di Vito Totire ANCORA MORTE IN CARCERE NEL SILENZIO TOTALE DELLE ISTITUZIONI: NEANCHE GLI INUTILI COMMENTI DEL “GIORNO DOPO” VIVERE NEL CARCERE DELLA DOZZA E’ DI PER SE’ UN RISCHIO SUICIDOGENO Secondo le cronache “trovato morto” pare per impiccagione, le cronache aggiungono “nella afa rovente della cella”. Sembrerebbe di origini albanesi, anni 47, in attesa
Continua a leggereLe proteste (non) viste dalla stampa italiana. di Stefano Portelli, Victor Serri (*) Il primo luglio due sorelle di cinquanta e sessant’anni, nate e cresciute nello stesso appartamento del quartiere di Sant Andreu a Barcellona si sono buttate giù insieme dalla finestra del loro attico, poche ore prima che arrivasse l’ufficiale giudiziario per sfrattarle. Avevano accumulato un debito di novemila
Continua a leggeredi Vito Totire Esposto alla Procura della Repubblica di Bologna e a chiunque interessato/a. Gli organi di informazione hanno notificato l’evento del decesso di una donna privata della libertà che sarebbe morta a causa o in concomitanza dell’uso di una bomboletta di gas butano. Siamo intervenuti di recente (20 marzo 2024 ) su un evento analogo accaduto nel carcere di
Continua a leggere415 persone senza dimora decedute in strada nel 2023. di Osservatorio fio.PSD *** Nel corso del 2023 sono morte 415 persone senza dimora, 16 in più rispetto al 2022; nel report che presentiamo oggi cerchiamo di dare dignità e visibilità a quelle tante, troppe, persone che sono decedute in solitudine, disperazione e abbandono. Dai dati del 2023 emerge che lo
Continua a leggereIL PERCORSO POSSIBILE PER CHIUDERE L’ABOMINEVOLE CARCERE DELLA “DOZZA” …E TUTTI GLI ALTRI di Vito Totire Si continua a consumare apertamente la sistematica violazione dei diritti delle persone private della libertà ma anche dei loro “custodi” (anche se oggi portati fuori strada da sindacati corporativi e poco lungimiranti, per usare un eufemismo ) nonché della intera comunità che ha interesse
Continua a leggere