web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Sylvia Plath

Sylvia Plath: «La rivale»

13 Giugno 2020 La Bottega del Barbieri Lascia un commento

189esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Poesia del sabato

Torna «La trilogia steampunk» di Paul Di Filippo

4 Settembre 2018 danieleB Lascia un commento

E’ in edicola (ancora per pochi giorni) con Urania e db la ri-recensisce e la ri-consiglia, con il consenso-dissenso di Mauro Antonio Miglieruolo

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

«Erede della pietra. Parola della sordina»

15 Gennaio 2018 Redazione Lascia un commento

recensione di Pierluigi Pedretti all’antologia poetica di Anna Petrungaro

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri
  • Poesia

11 febbraio: tre «scor-date» recuperate

10 Febbraio 2015 Redazione Lascia un commento

di Daniela Pia, di db e di Remo Agnoletto (*)

Continua a leggere
  • Scor-date

Oggi vi parlerò dello zero

23 Settembre 2014 Redazione 3 commenti

Un libro – in edicola per qualche giorno (*) – di Robert Kaplan e altro. «Gnìnt» è la più piccola unità di misura in Romagna, equivale a zero. Come

Continua a leggere
  • Brevi cenni sull’universo noto
  • Libri
  • Scienza

Guarire con i libri

18 Febbraio 2014 Redazione 7 commenti

Farmaci preziosissimi per lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica (*) Mi sono sentito meglio appena l’ho visto su uno scaffale: «Curarsi con i libri» – sottotitolo: «rimedi letterari contro ogni malanno» – di Ella Berhtoud e Susan Elderkin

Continua a leggere
  • Libri

Braccianti del web, tromboni e altro

11 Febbraio 2013 Remo Agnoletto Lascia un commento

Dopo un mese di «scor-date» le riflessioni e critiche di Nevio Mini seguite da qualche stramberia, proposte e storielle di db

Continua a leggere
  • Brevi cenni sull’universo noto
  • Scor-date

Scor-data: 11 febbraio 1963

9 Febbraio 2013 Remo Agnoletto Lascia un commento

E la campana di vetro si spezzò di Remo Agnoletto (*) «La cosa peggiore, la peggiore di tutte, sarebbe vivere senza scrittura» – Sylvia Plath

Continua a leggere
  • Scor-date

Monica Lanfranco: voler morire, ultima frontiera della libertà

11 Aprile 2010 Redazione 3 commenti

La notizia è nota: Roberta Tatafiore, giornalista, femminista, autrice di importanti testi sul mercato del sesso e attivista per i diritti dei e delle sex workers

Continua a leggere
  • Articoli
  • Editoriali
  • Ritratti

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Francesco Masala su Costruiamo insieme un giornale senza padroni
  • danieleB su Ravenna: banco di prova per il futuro energetico
  • David Lifodi su Perù: al 1° turno spunta un marxista conservatore
  • sara ongaro su A scuola con la testa libera: la petizione…
  • Francesco Masala su Fake news: rom e sinti rubano i bambini

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Trilioni per le guerre
  • Ciad: gli studenti chiedono democrazia, ma in tanti hanno paura e fuggono in Camerun
  • Vaccini Covid-19, MSF: “Dagli USA dichiarazione incoraggiante su sospensione dei monopoli”
  • Sabato 24 aprile Liberiamoci dai CPR e da Frontex!

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • n. 5 – Afghanistan: la soluzione si allontana 21 Aprile 2021
  • Taipei, ossessione cinese in un mare conteso 14 Aprile 2021
  • La guerra cambia 14 Aprile 2021
  • L’Iran guarda a Est 13 Aprile 2021
  • n. 1 – Corno d’Africa: Migranti e secolari conflitti etnici e coloniali 11 Aprile 2021
  • n. 2 – Mali e Niger: conflitti e instabilità nel Sahel 11 Aprile 2021
  • n. 3 – Nigeria: la natura ibrida delle minacce 11 Aprile 2021
  • n. 4 – Senegal: Ousmane Sonko vs. Macky Sall. Esplode la rabbia 11 Aprile 2021
  • Licenza di espellere 7 Aprile 2021
  • Materia della rete – rete della Materia 30 Marzo 2021

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • 25 Aprile 2021 Festa della liberazione Rap 18 Aprile 2021
  • Il nostro peggior nemico 15 Aprile 2021
  • Ursula von der Leyen e la sedia mancante: la storia più semplice 8 Aprile 2021
  • Perché fare lo Ius Soli in Italia Canzone Rap testo e video 25 Marzo 2021

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Onu Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.