Biblioteca gratuita fantascienza: per chi…

… per chi ha molti (troppi?) libri e per chi ne ha pochi (o zero): una piccola storia – che si concretizza in questi giorni – raccontata da Dibbì, cioè Daniele Barbieri.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… per chi ha molti (troppi?) libri e per chi ne ha pochi (o zero): una piccola storia – che si concretizza in questi giorni – raccontata da Dibbì, cioè Daniele Barbieri.
Continua a leggereUn’antologia controcorrente e scritta benissimo: Gianni Boccardelli (*) vi invita a scoprire 46 racconti che cercano gli invisibili, cioè gli esseri umani «fatti nebbia» da chi comanda e da chi disinforma.
Continua a leggeredi Fabio Ciabatti (*)
Continua a leggereIl meglio (FORSE) del blog-bottega /293… andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereIl saluto di «Carmilla», articoli e ricordi di Alberto Cola, Franco Ricciardiello e Roberto Vignoli. Con un video («La fantascienza secondo Valerio Evangelisti e Giuseppe Lippi») di Selene Verri e una noticina di db
Continua a leggereriflessioni di Mauro Antonio Miglieruolo, Franco Ricciardiello, Diego Rossi, K. W. Sage e Giuliano Spagnul
Continua a leggereL’entusiasmo di Claud’io per il romanzo di Valerio Evangelisti
Continua a leggereIntervista su «Il sole dell’avvenire», primo di una trilogia (*) Il meglio (FORSE) del blog-bottega /291…. andando a ritroso nel tempo
Continua a leggere“Necrologio” di Fabrizio Melodia per l’inquisitore che ispirò la saga di Valerio Evangelisti
Continua a leggeredi Pierluigi Pedretti
Continua a leggere