4 dicembre 1131, muore il persiano Omar Khayyam che…

… che fu matematico, filosofo, grandissimo poeta e finì «imbottigliato». Un ricordo di Fabrizio Melodia
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… che fu matematico, filosofo, grandissimo poeta e finì «imbottigliato». Un ricordo di Fabrizio Melodia
Continua a leggereBere sì ma pagando. La dodicesima volta dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggeredi Gianni Sartori
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggeredi Enrico Fletzer
Continua a leggere8 recensioni non solo giallo-noir di Valerio Calzolaio (*)
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio, con una proposta di collaborazione (*)
Continua a leggere… ma sul “nunc” c’è da discutere: ovvero origini della viticoltura e del vino fra preistoria e miti di Giorgio Chelidonio Risalgono a oltre 6000 anni fa, in Armenia, le tracce più antiche di vinificazione,
Continua a leggere… conti fatti con il passato ma non con il presente diKarim Metref Il neoeletto presidente François Hollande si è recato in Algeria per una visita ufficiale. Non è il primo presidente francese a andare in visita nel Paese nordafricano con il quale è legato da una storia lunga e complessa. Ma questa visita è carica di significati e di
Continua a leggere