«Quali alternative al capitalismo?»: a …

…. Impruneta l’incontro annuale della «Rete nazionale Freire-Boal» (18-21 agosto). A seguire due testi di Paulo Freire.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…. Impruneta l’incontro annuale della «Rete nazionale Freire-Boal» (18-21 agosto). A seguire due testi di Paulo Freire.
Continua a leggeredi Giuliano Spagnul – Libri da recuperare: 25esima puntata (*)
Continua a leggeredove db risponde a Clelia Farris a proposito della trilogia WWW di Robert Sawyer ma volendo è anche l’inizio di un più lungo discorso politico Il meglio (FORSE) del blog-bottega /259…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereFabrizio “Astrofilosofo” Melodia nella puntata 173 di «Ci manca(va) un Venerdì» riflette ancora sul corona virus e sugli umani intorno
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereIl 2 luglio 1873 nasce Nella Giacomelli, “temperamento duro e fragile nello stesso tempo” dal «Dizionario biografico degli anarchici italiani» (*)
Continua a leggereper l’atteso match fra Volontà e Amore, il coach Fabrizio («Astrofilosofo») Melodia ingaggia un settetto ottimo (ma forse poco coeso): Hegel, Marx, Cervantes, Schopenhauer, Kiev, Solov’ëv e Platone.
Continua a leggereDesideri e scintille ovvero riuscirà l’astrofilosofo Fabrizio Melodia a uscire vincitore dal match con Rowling-Galbraith, Schopenhauer, Freud, un certo bardo & co?
Continua a leggereInevitabile che l’ “astrofilosofo” Fabrizio Melodia prima o poi ingaggiasse un duettico (cioè un duello dialettico) con Arthur Schopenhauer
Continua a leggere«E’ pietoso costringere una persona e i suoi cari a un fardello di prolungata, indicibile sofferenza?»: una lettera di Walter Piludu ai «leader della politica» (e un convegno il 20 dicembre)
Continua a leggere