Fratelli siam(co)esi – 482

Peperoni e western: quando Energu esce dal “solito”
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Peperoni e western: quando Energu esce dal “solito”
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli Il 26 luglio 1961 fu proiettato per la prima volta negli Stati Uniti il western di John Ford «Cavalcarono insieme» (“Two rode togheter”). Non ebbe un grande successo. E non interessò molto a nessuno. A cominciare dal suo regista che ci tenne a far sapere che l’aveva girato solo per soldi e per pagare un debito d’onore
Continua a leggereDove un tipaccio (db) assembla articoli-interviste a Giancarlo Berardi e li ripropone Il meglio del blog-bottega /170…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli
Continua a leggere… sogni, entusiasmo, follia, dolore di Fabio Troncarelli
Continua a leggereDove Vincent Spasaro incontra Stefano Di Marino (*)
Continua a leggeredove Vincent Spasaro incontra Luca Barbieri (*)
Continua a leggereDi Mauro Antonio Miglieruolo Qualche tempo fa la World SF (associazione degli scrittori di fantascienza, sezione italiana), tramite il presidente Donato Altomare ha rivolto ai propri iscritti l’invito a elencare cinque buone ragioni per amare la fantascienza. Considero la domanda indice di grande moderazione: avrebbero potuto esserne reclamate cinquanta. Accettando la sfida e, deferente verso l’interlocutore, mi limito a occuparmi
Continua a leggere