Turchia: le sedie, l’ipocrisia e l’inferno

articoli di Gian Luigi Deiana (*), Alessandro Ghebreigziabiher (**) e l’invito a leggere «Prigione n° 5» di Zehra Dogan
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
articoli di Gian Luigi Deiana (*), Alessandro Ghebreigziabiher (**) e l’invito a leggere «Prigione n° 5» di Zehra Dogan
Continua a leggere… per il Kurdistan» db parla di un libro che bisogna assolutamente guardare con occhi attenti. E di una storia da far conoscere anche perchè i media italiani dicono poco o nulla del fascismo turco.
Continua a leggere… sovversivi; Italian Freedom Fighters; ZeroCalcare in libreria. A seguire la “bottega” lancia una proposta sull’arte ribelle
Continua a leggereIntervento di Simonetta Crisci per conto del Giuristi Democratici e del Legal Team Italia, presentato nel corso della seduta del Parlamento EU (Commissione Rapporto Annuale Stato delle Relazioni EU/Turchia-Curdi) a Bruxelles il 5-6 febbraio 2020
Continua a leggereUn dossier: appello per Ahmet Altan di Amnesty International; l’Italia arma ancora Erdogan (notizie riprese da “Altreconomia”) e la lettera solidale con il Rojava di esponenti di movimenti sociali, comunità e “Prime Nazioni” di tutto il mondo
Continua a leggereOpere dalle carceri turche, una mostra a Brescia fino al 6 gennaio di Benigno Moi
Continua a leggeredice, scrive, disegna, dipinge Banksy
Continua a leggere… di carcere Dunque è un quadro importante, bisogna guardarlo con attenzione, studiarlo e diffonderlo: il giudice-perito che ha scelto un prezzo così alto sarà contento che tutti guardino un’opera così preziosa.
Continua a leggereappello a Federica Mogherini di alcuni parlamentari europei per la liberazione di Zehra Doğan
Continua a leggereL’assurdo di Zehra (autrice del quadro) è la punta dell’iceberg (di Francesco Masala)
Continua a leggere