Israele sta criminalizzando anche i pensieri palestinesi

di Maziar Motamedi (*) Ciò che i palestinesi in Israele leggono o guardano sui social media potrebbe causargli problemi legali. Dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre, Israele ha dato un giro di vite al sentimento filo-palestinese all’interno dei suoi confini, tra cui l’approvazione di un emendamento alla sua legge antiterrorismo che è stato criticato per aver violato i diritti

Continua a leggere

Costruendo un ponte verso il caos climatico

Questo briefing di Urgewald, di cui proponiamo oggi la traduzione, descrive come le prospettive di espansione del settore del petrolio e del gas fossile stiano andando a gonfie vele, con buona pace degli accordi di Parigi, delle COP e della catastrofe climatica in corso. E’ difficile pensare che una vasta compagine di compagnie multinazionali stia investendo miliardi per la ricerca

Continua a leggere

Gaza: morire in massa grazie all’intelligenza artificiale

Gaza. Israele ha impiegato un sistema di intelligenza artificiale per generare obiettivi di morte che ha trasformato Gaza in una “fabbrica di omicidi di massa”, secondo un nuovo rapporto investigativo, di forte impatto, pubblicato dall’organo israeliano di informazione +972 Magazine. Il sistema differisce in modo significativo dalle precedenti operazioni militari, provocando uccisioni indiscriminate e un numero estremamente elevato di vittime

Continua a leggere

Ripartiti i licenziamenti in GKN: “scegliamo di non cadere”

Appello ai gruppi di supporto, movimento sindacale, realtà solidali, artiste/i, intellettuali. del Collettivo di Fabbrica – Lavoratori GKN Firenze (*) In Gkn sono ripartiti i licenziamenti. Ad oggi saranno definitivi il primo gennaio 2024. L’assemblea permanente per due anni e mezzo non si è piegata. Verrebbe soppressa per licenziamento. Non abbiamo modo di ricapitolare qua tutti i passaggi della nostra

Continua a leggere

COP 28: l’annunciato (non) ritorno del nucleare

di Giorgio Ferrari L’ultima kermesse sul clima andata in scena alla COP 28 di Dubai (ormai questi incontri annuali non sono altro che repliche immorali di sagre parrocchiali) ha avuto nel nucleare il suo momento clou. Gli organi di informazione, specialmente quelli italiani, hanno gareggiato nell’esaltare un accordo sul nucleare che, nei fatti, non fa che confermare lo stato di

Continua a leggere

Officina “Stella Rossa” e palazzina LAF

di Franco Astengo Nell’assistere al film “Palazzina Laf” di Michele Riondino il pensiero corre agli anni’50: alle Officine “Stella Rossa”, alla lunga fase di repressione operaia da parte del governo centrista: una repressione costellata dal sangue provocato dalla polizia intervenendo sugli operai in sciopero e sui contadini che occupavano le terre lasciate incolte dai latifondisti. “Palazzina Laf” è ambientato nel

Continua a leggere

Frammenti di quotidianità palestinese – 18

Premessa Oggi l’esercito israeliano ha bombardato la Striscia di Gaza per il secondo giorno consecutivo dopo la fine della tregua. L’esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito “più di 400 obiettivi” nel piccolo territorio palestinese dalla ripresa delle ostilità venerdì mattina, tra cui cinquanta nella regione di Khan Yunis (a sud), dove l’obitorio dell’ospedale principale era intasato, secondo un corrispondente

Continua a leggere

Guerre, dittature e massacri. Un panegirico per Henry Kissinger/1

Henry Kissinger si è spento l’altro ieri, centenario e nel suo letto. Milioni di persone che hanno subìto le guerre e le dittature fomentate e appoggiate dalle sue politiche in nome dell’anticomunismo non possono dire altrettanto. Dal 1969 al 1977 Kissinger ricoprì le cariche di National Security Advisor e Segretario di Stato sotto le presidenze Nixon e Ford, anche se

Continua a leggere
1 18 19 20 21 22 93