Furundulla 148 – La memoria immemore…
…dei disastri della guerra
di Benigno Moi
Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Memoria e carrarmati
carrarmati a kiev-la germania frena ma la polonia e pronta
la-crimea-come-prossimo-obiettivo
Radio3mondo del 26.01.23: L’Ucraina dice che le promesse di carri armati di Stati Uniti e Germania sono solo l’inizio e chiede jet da combattimento. Guardian ukraine-says-us-and-german-tank-pledges-only-the-beginning-and-calls-for-fighter-jets
https://ilmanifesto.it/altro-che-precipizio-siamo-in-guerra
La guerra… per molti è un gioco svppbellum
… per molti altri un grande affare cittanuova-affari-ancora-affari-guerra/?ms=007&se=018
ImMemoria
Voglio cogliere l’occasione di ricordare e aiutare a ricordare, a proposito di Immemori memorie, due cose che manco ricordavo, anzi manco conoscevo e chissà per quanto ricorderò:
Il lavoro di Simone Massi, il maestro-illustratore-animatore che cominciò proprio, nel 1995, con un corto intitolato Immemoria, simonemassi.it/
e di cui voglio ricordare almeno il lavoro che fece per Emegency A guerra finita https://www.youtube.com/watch?v=kzx9geM_ZiU
e il documentario ImMemoria in cui lo scrittore Ferriero Corbucci ripercorre le scelte dei giovani partigiani della sua terra.
http://www.memoro.org/it/ImMemoria—prima-parte_4928.html
Il filo della memoria
?
C’è modo e modo di ricordare
Memo…
Per domani, Giornata internazionale della memoria, o per i giorni a ridosso del 27, sono in programma vari eventi. Alcuni sicuramente retorici, altri strumentali e ipocriti, falsi e inutili. Qualcuno fuorviante e pericoloso ma molti sicuramente sinceri e necessari.
Ne segnalo uno, non foss’altro per la sua particolarità, organizzato dall’ANPI Spagna e da Espai-Assemblea de Comissions Obreres de Catalunya a Barcelona, che torna sul tema degli “italiani brava gente“, su cui mi è capitato altre volte di riflettere (facile ricordare i crimini degli “altri”, più difficile riflettere sui “nostri”) https://www.anpi.it/eventi/9115/giornata-internazionale-della-memoria
Si potrà seguire su zoom chiedendo il link a: spagnaanpi@gmail.com
L’origine del nome dato alla rubrica Furundulla si può invece scoprire qui: hastagasa
fantastico, come sempre, Benigno….grazie, M.