La casa è un diritto, non un prodotto finanziario

Victor Serri intervista l’antropologo urbano Jaime Palomera (ripreso da dinamopress.it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Victor Serri intervista l’antropologo urbano Jaime Palomera (ripreso da dinamopress.it)
Continua a leggereCercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.
Continua a leggere‘Infiltrats’, un documentario sullo spionaggio della polizia spagnola da El Salto Con un’ora di durata, il documentario fornisce dettagli sul modus operandi e sui modelli comuni della polizia, aprendo al contempo il dibattito sui limiti di questo tipo di operazioni. Inoltre, per la prima volta, vengono rivelati alcuni degli errori commessi dagli agenti di polizia sotto copertura e che sono stati fondamentali per scoprirli. Quattro
Continua a leggereSulla giornata contro la grassofobia. Sperando che se ne ragioni molto di più, anche qui in “bottega”. di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggere… dieci anni di rivolte senza rivoluzione». Sergio Sinigaglia (*) sul libro di Vincent Bevis.
Continua a leggeredi Luca Tancredi Barone (*) L’idea di una tessera unica per i trasporti pubblci si affaccia in Spagna dopo Germania, Austria, Ungheria, Svizzera…
Continua a leggereFoto di Hert Niks su Unsplash di Rita Cantalino (articolo ripreso da comune-info)
Continua a leggereTra fumetti, diritto al voto delle donne, conquiste nello spazio e riletture di classici della letteratura femminile di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggere… se non la distruggiamo di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggere… la successiva morte del boia Francisco Franco. Quando il presidente della Lazio Calcio, Umberto Lenzini, si adoperò affinché la violenza del fascismo spagnolo non passasse sotto silenzio nei campi sportivi. di Valerio Moggia (*)
Continua a leggere