Jacques Brel: borghesi, come i porci

Un testo del 1962 in ricordo del cantautore, compositore, attore e poeta belga morto il 9 ottobre 1978 (*) . A seguire la traduzione italiana di Alessio Lega.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un testo del 1962 in ricordo del cantautore, compositore, attore e poeta belga morto il 9 ottobre 1978 (*) . A seguire la traduzione italiana di Alessio Lega.
Continua a leggereClau d’Io ricorda lo sterminio nazista degli zingari
Continua a leggeredi Marc Tibaldi (*)
Continua a leggeredal 17 febbraio l’edizione anomala di «Buon Compleanno Faber» tra Cagliari, dintorni ed etere di Benigno Moi
Continua a leggereA proposito di libri: Donatella Di Cesare e altri (Giuseppe Cacciatore e Antonio Brizioli) di Angelo Maddalena
Continua a leggerericordo di Paolo Finzi, la vergogna di Genova-Piacenza e l’Europa “stretta” di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link
Continua a leggere… le riflessioni di Carlo Bellisai e Piero Cipriano. Link alle analisi di Nicoletta Dentico, di Gianni Tognoni e Alice Cauduro, di Medicina Democratica. A seguire una nota della “bottega” per ricordare i nostri dossier sul corona virus.
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia A seguire un omaggio a due grandi “fumettisti” scomparsi: Juan Gimenez e Roberto Ambrosoli
Continua a leggerearticoli di Piero Cipriano e Alessandro Isidoro Re
Continua a leggere…tarda a comparire. In questo chiaroscuro nascono i mostri, diceva Antonio Gramsci. un articolo di Francesco Gesualdi (da Comune-info) e un altro di Santo Barezini (tratto da A-Rivista Anarchica)
Continua a leggere