Jerzu-Ulàssai: Cada Die, teatro, montagne, Maria Lai

di d. b. (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di d. b. (*)
Continua a leggere…quella schiavista e avvelenata di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse
Continua a leggereDal 1 al 5 maggio la terza edizione di Atobiu, fra Tertenia e Selargius, in coda link ad alcune esperienze pedagogiche sarde
Continua a leggere“io sogno un mondo (…) nel quale le fabbriche d’armi sono messe fuori legge” Sabato 27 gennaio 2024 è morta a Copenaghen Maria Giacobbe La ricordiamo con alcuni suoi scritti e interviste, e un ricordo di Natalino Piras del 2023, per i 60 anni dalla pubblicazione di “Diario di una maestrina”
Continua a leggerequarantaseiesimo appuntamento – di 52 – con Rodari (*): la scelta di Andrea Serra
Continua a leggeredi Daniela Pia
Continua a leggereA cent’anni dalla nascita un ricordo/incontro di Pier Paolo Piludu
Continua a leggereFestival dei Tacchi 2014 – diretto dal Cada Die Teatro – dal 1 al 10 agosto a Jerzu, Ulassai e Osini in Ogliastra. Ci saranno Lillo e Greg, Dario Vergassola e David Riondino, Syusy Blady, Teatro della Cooperativa e altri.
Continua a leggereHo faticato a vederlo, per via di un colore un po’ strano… ma oggi sulla prima pagina del quotidiano «il manifesto» – a destra, in basso – c’era il Cada Die Teatro. Era un
Continua a leggeredi Ignazio Sanna (*) Una musica (di Tommaso Novi) introduce un personaggio, Feli Peli D’Oro, che inizia a raccontare. Poco dopo entra in scena anche il secondo, Ben Bum Bum, che prosegue il racconto. Nonostante i nomi,
Continua a leggere