Il maschio burionico

Il maschio burionico – Gianluca Ricciato (scarica e leggi in pdf)   La “puerilità” dell’Oriente ha qualcosa da insegnarci, fosse anche l’angustia delle nostre idee di adulti (Maurice Merleau-Ponty) [1] Il maschio burionico Qui e ora noi viviamo in una sorta di iperuranio tecnologico in cui le funzioni cognitive sono privilegiate rispetto a tutte le altre, in particolare rispetto alle funzioni sensoriali, emozionali e sentimentali.

Continua a leggere

Il Chiapas sull’orlo di una guerra civile

Oggi l’EZLN parla di un nuovo assottigliamento del tenue limite tra una guerra “a bassa intensità” (in corso da decenni e mai cessata) e una “guerra civile” – proprio mentre l’inimmaginabile avventura del viaggio in Europa, con l’arrivo in Austria della nutrita delegazione aerea, assume una nuova portata – non lo fa certamente a cuor leggero. Le parole del comunicato

Continua a leggere
1 2 3 11