Non sparate sul pianista

Il 12 marzo 1977 Antonio Mariano suona il pianoforte sulle barricate bolognesi, di Benigno Moi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il 12 marzo 1977 Antonio Mariano suona il pianoforte sulle barricate bolognesi, di Benigno Moi
Continua a leggerePensieri sopraggiunti dopo la lettura del libro “Effetti collaterali. Storie di resistenza quotidiana”, raccolta di racconti scritti da Leonardo Tancredi e pubblicati da Pendragon (Bologna, 2023) — di Gianluca Ricciato È una ghost town sorda e angosciante la città in cui è ambientata la raccolta di racconti Effetti collaterali di Leonardo Tancredi, uscita a poca distanza temporale dalla fine della
Continua a leggeredi Massimo Lunardelli
Continua a leggereuna lettera d’addio, di Francesco Masala
Continua a leggere… cantava Claudio Lolli, il cantautore delle vite e dei sogni degli ultimi e degli emarginati, morto due anni fa. di Alessio Di Florio (*)
Continua a leggerecon il film di Elio Petri, diverse versioni de La ballata del Pinelli e altri link
Continua a leggereVenitemi a trovare correte a perdifiato per voi ci sarà sempre il mio cuore incantato venitemi a cercare nel mio arcobaleno privato tra il colore del futuro e quello del passato” (Dalla parte del torto)
Continua a leggereRecensione al libro di Mario Bonanno (Edizioni Paginauno, 2018) di David Lifodi
Continua a leggeredel Centro di Documentazione dei Movimenti Francesco Lorusso – Carlo Giuliani I fatti dell’undici marzo e il lunghissimo anno del ‘77 appartengono alla storia dei movimenti come pietre inamovibili: ci hanno segnato, ci hanno ucciso e ci hanno fatto rinascere; nulla è rimasto integro; ogni cosa, da quegli avvenimenti in poi, è stata riletta, analizzata e sviscerata. Parlarne ora non
Continua a leggereUna recensione – in ritardo – a «De André che bella compagnia» di Romano Giuffrida (*)
Continua a leggere