Colombia: ricostruire la verità sulle cause del conflitto

Pubblicata su Altreconomia l’intervista a Carlos Beristain, membro della Comisión de la Verdad nata dopo l’accordo di pace tra il governo e le Farc. di Ylenia Sina (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Pubblicata su Altreconomia l’intervista a Carlos Beristain, membro della Comisión de la Verdad nata dopo l’accordo di pace tra il governo e le Farc. di Ylenia Sina (*)
Continua a leggereSport, capitalismo e dintorni: qualche libro utile e alcuni controcorrente (*)
Continua a leggereIl bel libro di Ivan Grozny Compasso ripercorre la storia del Brasile dai grandi eventi – Mondiale di calcio (2014) e Olimpiadi (2016), su cui avevano scommesso Lula e Dilma Rousseff – fino all’incubo bolsonarista. di David Lifodi
Continua a leggerearticoli di Gian Andrea Franchi, Lorena Fornasir, Alessandro Luparello, Ciac onlus, Violetta Silvestri, Vittorio Lovera ripresi da Granello di Sabbia, Voci Globali e Comune-info
Continua a leggereIl 14 luglio 1953, la polizia francese spara su manifestanti inermi del movimento algerino per l’indipendenza. A terra rimangono circa 50 morti e decine di feriti, Una aggressione punitiva delle forze coloniali contro i militanti autonomisti. La violenza coloniale esposta in piena metropoli. Una storia dimenticata
Continua a leggerearticoli, immagini e video di bortocal, Jonathan Cook, Peppe Sini, Maurizio Vezzosi, Vittorio Rangeloni, Domenico De Masi, Matteo Saudino, ingegneri disertori, Tiziana Barillà, Laura Tussi, Alessandro Marescotti, Andrea Zhok, Pepe Escobar, Enrico Euli, Fabio Mini, Fabio Alberti, Noam Chomsky, Eleonora Camilli, Gian Luigi Deiana, Peacelink, New York Times, Cassandre Thomas, Francesco Masala, Marianella PB Sclavi, Pasquale Pugliese, Alessandro Capuzzo, Geraldina
Continua a leggere«Viviamo in un’economia genocida, dobbiamo salvare noi e la Terra» di Guido Sannino. A seguire «PRINCIPI COSTITUTIVI DI UNA DEMOCRAZIA DELLA COMUNITA’ TERRENA» Vandana Shiva e Luciana Castellina
Continua a leggeredi Annamaria Rivera (ripreso da comune.info-net)
Continua a leggereIl presidente Duque ha varato un’ambigua Ley de Seguridad diretta esclusivamente a criminalizzare la protesta sociale per tutelare invece polizia e paramilitari spacciando per legittima difesa i loro attacchi alle organizzazioni popolari. di David Lifodi
Continua a leggere… con il duo Nocenzi-Villari più Autori vari 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere