Chi annuncia la fine del dominio: Val Susa e non solo

di Alexik Il meglio (FORSE) del blog-bottega /319…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Alexik Il meglio (FORSE) del blog-bottega /319…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereFirma la petizione di PEACELINK al Governo e al Parlamento Vogliamo raccogliere le voci di cittadini e associazioni per chiedere una modifica della legge che salvi i grandi processi per disastro ambientale e per altri gravi ecoreati. Il rischio della riforma Cartabia è quello di vanificare l’impegno dei magistrati nella lotta agli ecoreati. 30 luglio 2021 Associazione PeaceLink C’è
Continua a leggereIl 9 ottobre manifestazione contro la macro-criminalità del sistema di Paolo Cacciari e Riccardo Troisi (*) Le leggi sono sempre subalterne alla ragione economica dell’impresa, la cui responsabilità giuridica è per definizione “limitata”. Nei rari casi in cui riesce ad emergere nei tribunali, i “colpevoli” sono solo capri espiatori di una logica di sistema che rimane intatta. Luigi Ferrajoli la
Continua a leggere… nega il risarcimento agli indigeni. L’incredibile storia di impunità delle imprese petrolifere che, con il sostegno dello Stato, non hanno mai concesso alcun indennizzo a seguito del disastro ambientale del 7 aprile 2020, quando la rottura del Sistema de Oleoducto Transecuatoriano e dell’ Oleoducto de Crudos Pesados provocò uno sversamento di 15.800 barili di greggio nei fiumi Coca e
Continua a leggeredb ragiona sui «Dialoghi possibili con Laura Conti», proposti da Barbara Bonomi Romagnoli e Marina Turi
Continua a leggeredi Andrea Turco (*) Eni, Erg, Esso e altre major dell’energia finanziano mostre, sagre, festival, rassegne per mascherare il devastante impatto ambientale che hanno sui territori e conquistare la benevolenza degli amministratori locali. Il caso siciliano
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Salvatore Palidda (*)
Continua a leggere… ma nessuno è imputabile (secondo il tribunale di Cagliari) tratto dal sito del Gruppo d’Intervento Giuridico
Continua a leggeredi Salvatore Palidda
Continua a leggere