Burkina Faso, Francia e truppe

redazione Diogene*
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
redazione Diogene*
Continua a leggere…. scende in piazza. E in Italia? Cronache di una giornata di mobilitazione tratte da Mediapart e un articolo di Umberto Franchi. Il 19 gennaio a Parigi 400 mila manifestanti. Anche Le Monde riconosce che “c’è stata una mobilitazione sindacale eccezionale per una giornata test“. Otto principali sindacati e cinque movimenti rappresentanti i giovani hanno partecipato insieme e in massa,
Continua a leggeredi Aram Aharonian (articolo ripreso da https://www.pressenza.com/it)
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 175esimo appuntamento Il gruppo Lufthansa sarà “costretto” a far volare l’equivalente di 18.000 aerei vuoti o semivuoti, per mantenere i suoi slot aeroportuali. Lo ha comunicato Carsten Spohr (il Ceo del gruppo): «dovremo effettuare 18.000 voli non necessari, solo per garantire i nostri diritti di decollo e atterraggio». La cosiddetta regola “usa o perdi”
Continua a leggeredi Achille Mbembe (ripreso da gliasinirivista.org)
Continua a leggeredi Checchino Antonini (*)
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereFrancia e Algeria hanno chiesto il contributo di due storici per cercare una via verso la riconciliazione. 60 anni dopo la sua fine, la guerra di indipendenza continua a condizionare i rapporti tra i due paesi. Un passo importante. Ma la strada da percorrere sembra ancora lunga.
Continua a leggeredi Gregorio Piccin
Continua a leggerearticoli di Printemps Republicain e di Cinzia Sciuto
Continua a leggere