Nestor Machno, il leggendario

di Giancarlo Bocchi (*). A seguire un contributo di Oreste Magni con una succinta bibliografia e una canzone.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giancarlo Bocchi (*). A seguire un contributo di Oreste Magni con una succinta bibliografia e una canzone.
Continua a leggereriflessioni di Gianluca Cicinelli e Franco Astengo. A seguire la recensione di db a “Perchè sono diventata anarchica” dell’ex deputata francese Isabelle Attard
Continua a leggeredi Claudio Mazzolani
Continua a leggereuna poesia di Gianni D’Elia, un testo di Franco Astengo, le canzoni di Pierangelo Bertoli e Banda POPolare dell’Emilia Rossa
Continua a leggereI falconi della settimana (ogni mercoledì): 27esimo appuntamento. Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) oggi non ho bisogno del terzo caffè – pur buono, quello del mio amico cinese Johnny o di Alessandro, suo figlio – oggi son bello sveglio:
Continua a leggereLa democrazia fra Lenin e Trasimaco, Malatesta, Lenny Kravitz e Sartre in «Ci manca(va) un Venerdì», puntata 118 di Fabrizio Melodia
Continua a leggereRiflessioni (a partire da un testo di Riza Altun) sulla prosecuzione della lotta per il socialismo con altri mezzi di Gianni Sartori
Continua a leggereIl 2 luglio 1873 nasce Nella Giacomelli, “temperamento duro e fragile nello stesso tempo” dal «Dizionario biografico degli anarchici italiani» (*)
Continua a leggererecensione di Jean Radek a “Le cospiratrici” di Martina Guerrini
Continua a leggere