Obbedienza o apocalissi: la strategia della dissuasione

di Amador Fernandez-Savater Predicazione dell’ Anticristo, di Luca Signorelli (Cattedrale di Orvieto)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Amador Fernandez-Savater Predicazione dell’ Anticristo, di Luca Signorelli (Cattedrale di Orvieto)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato* SAN LORENZO In questi giorni mi è tornata alla mente e alle orecchie una canzone di De Gregori del 1982, “San Lorenzo”, dedicata alle conseguenze dei bombardamenti americani a Roma del 19 luglio 1943. Quando la conobbi, durante la mia adolescenza, la consideravo una canzone minore e così l’ho sempre considerata fino al giorno in cui
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Aprile 2020. Siamo in cattività. Costrette e costretti a casa e con una marea di relazioni e comunicazioni mediate e non dirette. Quelle dirette, i rapporti in carne e ossa con familiari o conviventi risentono di questa cattività. Ci troviamo bloccate e bloccati dove eravamo nel momento in cui non abbiamo più potuto circolare. Magari per molti di noi sarebbe
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Ho voluto inventarmi questa saga dal titolo “Una settimana nel 1984”, in cui ogni giorno per sette giorni riporto sul mio blog delle Fiabe Atroci un passo del romanzo 1984 di George Orwell, per vari motivi. Ma non perché credo che siamo finiti nel Grande Fratello, almeno non ancora. Per esempio l’ho fatto perché è un libro
Continua a leggereAndrea Mameli (*) intervista Giangiuseppe Pili, autore di «Anche Kant amava Arancia meccanica»
Continua a leggererecensione di emmerre al nuovo libro di Annie Le Brun
Continua a leggerecon interventi di Marcello Barison, Francesca Rigotti e un video con Remo Bodei
Continua a leggereRecensione di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia al libro curato da Andrea Tortoreto
Continua a leggeredi Giuliano Spagnul a proposito di «Sunfall» scritto da Jim Al-Khalali e di «Genesi» scritto da Guido Tonelli
Continua a leggereDaniela Pia ricorda Ernst Bloch
Continua a leggere