Le compensazioni di carbonio delle grandi aziende

di Andrea degl’Innocenti (ripresa da italiachecambia.org), e una grandissima serie tv di Xavier Giannoli su una truffa nel mercato delle compensazioni di carbonio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Andrea degl’Innocenti (ripresa da italiachecambia.org), e una grandissima serie tv di Xavier Giannoli su una truffa nel mercato delle compensazioni di carbonio
Continua a leggerearticoli di Angela Dogliotti Marasso (ripreso da volerelaluna.it) e Caroline Grebbell (ripreso da rebellion.global/it)
Continua a leggereSvitlana Frankiv CC BY-NC-SA 2.0 ripreso da diogeneonline.info
Continua a leggeredi Alexik (*). Da più di quattro mesi il Canada brucia, ininterrottamente. Bruciano i territori del sud, nella British Columbia, dove le fiamme divampano dentro e intorno alla città di Kelowna, un’area metropolitana di 200.000 abitanti (1). Bruciano i Territori del Nord-Ovest, dove le grandi distese forestali che circondano il Great Slave Lake sono inghiottite da oltre 230 incendi (2).
Continua a leggere*** di Giulia Rubino, Martina Lo Cascio, Luigi Conte (*) Per il Coordinamento siciliano «Salviamo i boschi», che da anni si batte per preservare il territorio dell’isola, gli incendi si fermano mettendo le pratiche delle comunità davanti agli interessi degli individui. Tra il 24 e 25 Luglio, con temperature arrivate oltre i 40 gradi, in Sicilia si sono diffusi come
Continua a leggereI governi dietro alla deforestazione. di Elisabeth Salazar Vega SERVINDI (*)
Continua a leggereAmici nostri. Questi alieni, praticamente immortali. che a volte sembrano, o possono essere fatti apparire, contigui alla Fantascienza. Sicuramente benevoli e generosi. Parte della vita, contribuiscono a mantenere la nostra vita. Belli, strani e silenziosi. Salvo non sia il vento a farli parlare. Allora si scuotono e lanciano segnali d’allarme. Avvisano che è tempo di cercare un riparo. Dalle tempeste
Continua a leggereAlberi 1: ovvero gli alieni amici alberi di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeredi Mario Agostinelli (*)
Continua a leggeredi Andrea Appetito
Continua a leggere