La mirabile storia di Joyce e Emilio Lussu

di Natalino Piras da Diari di Cineclub, marzo 2024, n. 125
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Natalino Piras da Diari di Cineclub, marzo 2024, n. 125
Continua a leggereal cinema, da non perdere – visto da Francesco Masala. A seguire “Per Elisa – Il caso Claps” di Marco Pontecorvo e “Circeo” di Andrea Molaioli – due miniserie su Raiplay- più un interessante articolo di John Kleeves, del 1999, sulla propaganda di Hollywood tra “Forrest Gump” e la vera storia di Jean Seberg (*)
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) quattro dimenticati film italiani da rivedere, visibili online, insieme a un emozionante cortometraggio/canzone di Franco Battiato e a un bel film francese, su Raiplay
Continua a leggereci ha lasciato Gianni Minà, che ha fatto parlare, tra l’altro, Diego Armando Maradona, Gian Maria Volontè, Madres de Plaza de Mayo, Marco Pantani, Massimo Troisi, Muhammad Alì
Continua a leggerefilm, canzoni, interviste di Jean-Luc Godard, Alain Tanner e Irene Papas
Continua a leggeredi Alberto Prunetti (*)
Continua a leggereNell’anniversario della cosiddetta vittoria – con milioni di morti – Chief Joseph esamina le ambiguità del film di Francesco Rosi
Continua a leggereCrowdfunding popolare (e, in fondo, il link al film del 1968, con Gian Maria Volonté)
Continua a leggerecon il film di Elio Petri, diverse versioni de La ballata del Pinelli e altri link
Continua a leggerePerché ho girato così pochi film? C’è un motivo. Per molti ero un miserabile rospo che usciva dal pantano maleodorante delle disprezzatissima tv, osando fare un salto nell’Olimpo del cinema.
Continua a leggere