Nuova Siria, nuova spartizione

di Alberto Negri (*) La vecchia spartizione della Siria non ha retto, è già iniziata la nuova. Ha cominciato Israele nel Golan. Il cambio di regime implica la ricostruzione dello stato, della società civile e di quella politica in un Paese ridotto a condominio militare di grandi potenze e di mille fazioni Nessuno può uscire indenne da mezzo secolo di

Continua a leggere

Siria, il rischio della macelleria

di Enrico Campofreda (*) Riprendono gli assalti, gli attacchi, le vittime, per ora contenute, le ritirate e le diserzioni, i proclami di vendetta. Riprendono soprattutto le fughe della gente comune ch’era rientrata, magari da poco perché appena oltre confine, quello libanese, incendi, crolli, demolizioni, sepolture da missili sono l’incubo che troppi siriani ben conoscono. Eppure in questi giorni sono costretti

Continua a leggere

La guerra che viene/1: Le porte dell’Inferno si sono dischiuse a Bagdad

di Sandro Moiso (*) Il brutale omicidio del generale dei corpi speciali iraniani per le operazioni all’estero (Divisione Quds) Qassem Soleimani, avvenuto a Bagdad ad opera di un drone o, forse, di elicotteri americani alzatisi in volo in quei minuti, è già stato paragonato, da un importante membro per l’Iran del think tank International crisis group, Ali Vaez, all’omicidio di

Continua a leggere
1 2