Ricordando Aleksandra Kollontaj

Lella di Marco propone notizie, emozioni e riflessioni
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lella di Marco propone notizie, emozioni e riflessioni
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) un gran bel film francese e un cortometraggio indiano di Ritwik Ghatak, su Lenin, con sottotitoli in inglese
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo – Libri da recuperare: 19esima puntata
Continua a leggereA cura di Mauro Antonio Miglieruolo *** La vita è una cosa troppo importante per poterne parlare seriamente. (OW) Non è importante come se ne parla. Importante è come la si vive. ***
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli Una lettera rubata, i suicidi sospetti di Eleonor e Laura Marx, un film a Venezia e il coro degli ignoranti
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /227…. andando a ritroso nel tempo
Continua a leggereFranco Astengo ricorda la rivolta del pane a Torino nell’agosto del 1917 Nell’estate del 1917 i problemi economici e le difficili condizioni in cui si trovavano a lavorare la maggior parte dei proletari sfociarono in una serie di rivolte che assumeranno anche un carattere antimilitarista contro la guerra in atto. Si trattò di un episodio assolutamente da ricordare intendendolo quale
Continua a leggeredb si sbilancia e ulula: «quello di Ricciardiello è uno dei più bei romanzi (e non solo di fantascienza) dopo l’anno detto 2000»
Continua a leggereDove db s/ragiona sul bellissimo «Proletkult» di Wu Ming
Continua a leggere