Rigaglie: ai fiori di primavera

di Andrea Appetito
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Andrea Appetito
Continua a leggereMauro Antonio Miglieruolo si fa stimolare dai commenti di Mariano Rampini e Francesco Masala.
Continua a leggereripreso da www.terzauniversita.it
Continua a leggere17 maggio 1850… in fuga dopo la sconfitta della Repubblica Romana ripreso da www.bizarrecagliari.com
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Per essere lì alle otto devo mettere la sveglia almeno alle sei meno un quarto. E mi deve andare bene che la metro deve passare entro dieci minuti, cosa che spesso non succede. Allora per non rischiare decido di non fare colazione a casa, di iniziare a cornetti e farine bianche già dalle sei di mattina. Il
Continua a leggeredi Giorgio Riolo. A seguire riflessioni sul centenario (fra celebrazioni e omissis) di Sciascia, un intellettuale autenticamente critico del potere
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato “Il sonno degli uomini è più sacro che la vita per gli appestati; non si deve impedire alla brava gente di dormire” (Albert Camus) Si è parlato molto in questi mesi, inevitabilmente, del romanzo La peste di Albert Camus, uscito nel 1947 in Francia per le edizioni Gallimard ed ambientato in un imprecisato momento degli anni
Continua a leggereFabio Troncarelli “a caccia” di Hemingway (e di passaggio “impallina” anche Sandro Veronesi)
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) cos’è rimasto di te? una minuscola e informe macchiolina d’un verdolino più chiaro di quello della crema di piselli:
Continua a leggere… smascheramento del mondo e delle trame del potere di Giorgio Riolo
Continua a leggere