Poste Italiane: lo schifo a nostre spese

di Umberto Franchi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Umberto Franchi
Continua a leggeredi Salvatore Palidda Il meglio (FORSE) del blog-bottega /275…. andando a ritroso nel tempo (*). A seguire una nota di db
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni
Continua a leggereL’appello di Salvatore “Turi” Palidda, le riflessioni urgenti dei Wu Ming, un video dell’Anpi di Grugliasco, un contest canoro dell’Anpi di Lentate, il nuovo libro di Cesare Bermani (“Bella Ciao. Storia e fortuna di una canzone”) infine il corso dell’Aned on line su “Storia e memoria delle deportazioni nazifasciste”,
Continua a leggeredi Francesca Ziccheddu «GLI ALTRI ESSERI UMANI LI TROVAI NELLA DIREZIONE OPPOSTA» («La Cantina» di T. Bernhard)
Continua a leggereCronache epidemiche di Giovanni Iozzoli (*) Si scorgeva in lontananza una striscia di fumo nera, indolente, salire verso il cielo. Neanche tanto in lontananza: un paio di chilometri in linea d’aria, da casa mia. Pareva l’eco angosciante di epoche lontane – e vicinissime; il fumo triste che dovevano vedere giorno e notte gli abitanti di certe cittadine una settantina di
Continua a leggeredi Francesco Cappello (*)
Continua a leggeredi Salvatore Palidda (*) È possibile essere al tempo stesso il Paese degli emigrati, degli immigrati e del declino demografico? Nessun paradosso, spiega Salvatore Palidda, è il prodotto del liberismo e del lavoro come sfruttamento.
Continua a leggere… “sorellanze” mediterranee di Lella Di Marco (*) con una riflessione “a posteriori”
Continua a leggeredi GIORGIO CREMASCHI
Continua a leggere