Le preziose lettere di Maria D’Asaro: una sedia…

… nell’aldilà per Peppino Impastato (e non solo). di Santa Spanò
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… nell’aldilà per Peppino Impastato (e non solo). di Santa Spanò
Continua a leggeredi Roberto Paracchini (ripreso da ilmanifestosardo)
Continua a leggereRiccardo Fiore per Diogene*
Continua a leggereun libro di Federico Faloppa e una mostra a Torino
Continua a leggere… di trovarsi fuori posto di Luisa Muraro (a cura di Gianluca Ricciato) LA MESSA IN SCENA DELLA NORMALITA’ «Secondo alcuni studiosi, il linguaggio scientifico sarebbe una buona approssimazione del linguaggio non retoricamente elaborato. A ciò si potrebbe opporre che il discorso scientifico, almeno in alcuni suoi passaggi decisivi, fa delle operazioni che sono di carattere squisitamente retorico (*). Si capisce tuttavia
Continua a leggeredi Bruno Lai
Continua a leggeredb vaneggia? Aiutatelo. In coda un aggiornamento sulle fantavoci.
Continua a leggereLe considerazioni di Giuliano Spagnul sul libro di Jonah Lehrer
Continua a leggere67esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Aprile 2020. Siamo in cattività. Costrette e costretti a casa e con una marea di relazioni e comunicazioni mediate e non dirette. Quelle dirette, i rapporti in carne e ossa con familiari o conviventi risentono di questa cattività. Ci troviamo bloccate e bloccati dove eravamo nel momento in cui non abbiamo più potuto circolare. Magari per molti di noi sarebbe
Continua a leggere