Breviario 18 – Repubblica (delle banane)

Mauro Antonio Miglieruolo (*) scrive in ritardo – o forse in anticipo – al capo del vecchio/nuovo governo ovvero Mario Draghi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Mauro Antonio Miglieruolo (*) scrive in ritardo – o forse in anticipo – al capo del vecchio/nuovo governo ovvero Mario Draghi
Continua a leggereIl meglio (FORSE) del blog-bottega /323…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere«Ci manca(va) un Venerdì» – puntata 121 – dove Fabrizio Melodia (alias astrofilosofo) recensisce “La filosofia spiegata con le serie tv” di Tommaso Ariemma
Continua a leggereAncora a proposito di «Militia Christi. La religione cristiana e il ceto militare nei primi tre secoli» (*) le riflessioni di Enrico Peyretti (**)
Continua a leggere(segue da 3 marzo – ore 10) “Non è arduo costruire il socialismo; lo è stato nelle specifiche condizioni della Russia del 1917” di Mauro Antonio Miglieruolo Detto questo, occorre ahimé! Passare a una parte dell’intervento che non esito a definire polemica. Contesto sia corretto fare riferimento all’Ottobre come fallimento della “costruzione dal basso” del processo di trasformazione (se mai
Continua a leggereImperando il calcio, Fabrizio Melodia – astrofilosofo nonché allenatore abusivo – si mostra assai indeciso: a centrocampo meglio Sun Tzu o Machiavelli?
Continua a leggereFiloSoFarSoGood è la mia videorubrica nella quale parlo delle idee filosofiche che stanno dietro ai prodotti POP della nostra cultura contemporanea: film, serie TV, musica e multimedia. In questa giornata incentrata sul concetto di “Potere” non potevo evitare di proporvi la prima puntata nella quale parlo della serie TV “House of Cards”!
Continua a leggeree ci sono ancora! di Mauro Antonio Miglieruolo *** L’aneddoto può essere fatto risalire agli anni ’90 del secolo scorso. Avevo da un decennio terminato Memorie di Massima Sicurezza, romanzo sul quale non esiste accordo tra me e il pubblico (per me è il migliore che abbia mai scritto, qualche centinaio di volte migliore di Come Ladro di Notte; nessuno,
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo *** Mattarella, nuovo Presidente della Repubblica, invita alla cerimonia d’investitura e al giuramento, un soggetto tutt’ora sottoposto a misure restrittive della libertà personale. Non male come esordio. Un esordio che potrebbe dire poco (di un politico dallo stile antico) o dire tantissimo (che il peggio della Prima Repubblica trasmigrato nella Seconda si accinge a caratterizzare anche
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo *** Sono uno dei tanti rimasto spiazzato dalla decisione dell’attuale papa di compiere il passo del “gran rifiuto” atto decisamente imprevedibile (vedi padre Dante il quale, a proposito di Celestino V, proprio per aver rinunciato al “sacro soglio”, lo colloca d’autorità nell’Inferno). Non imprevedibile però per i frequentatori delle segrete stanze,
Continua a leggere