Iran: il calcio campo di battaglia delle donne

La lunga battaglia delle donne iraniane per poter entrare negli stadi di calcio è diventata l’epitome della più ampia causa per i diritti civili. di Valerio Moggia (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La lunga battaglia delle donne iraniane per poter entrare negli stadi di calcio è diventata l’epitome della più ampia causa per i diritti civili. di Valerio Moggia (*)
Continua a leggereAppelli, censure, boicottaggi, ambiguità, ipocrisie, e… qualche considerazione più ovviamente l’invito a discuterne con chi ci legge. redazione “bottega” premessa Pubblichiamo (QUI SOTTO) un appello dell’associazione Donna Vita Libertà Italia che ha lanciato una raccolta di firme per “bloccare l’iniziativa di presentazione del libro” Cella n. 14, i semi della rivoluzione, autobiografia dell’ayatollah Ali Khamenei, attuale “guida suprema” dell’Iran.
Continua a leggereArticoli ripresi dal «Foglio di collegamento» del comitato Paul Rougeau. A seguire la presentazione e il sommario del numero 312 con le informazioni per chi vuole abbonarsi e/o dare una mano alle campagne contro la pena di morte.
Continua a leggereVoci e racconti di uno scontro generazionale spiazzante. Il Paese ostenta normalità, i caffè sono pieni, ora mostre ed eventi culturali sospesi in autunno si svolgono. Ma sotto -come testimoniano scrittrici, cineasti, sociologi e attivisti incontrati nelle scorse settimane- resiste un clima di battaglia e di sfida. Nonostante la repressione e quasi 500 morti. Reportage di MARINA FORTI per «Altreconomia»
Continua a leggere… in Oklahoma e Iran. Dal nuovo numero del “foglio di collegamento” del comitato Paul Rougeau; a seguire il sommario e i consigli per chi vuole sostenere l’impegno contro i boia di Stato in ogni Paese dove quella barbarie è “legge”.
Continua a leggereUn articolo ripreso dal notiziario del comitato Paul Rougeau. A seguire segnalazione del nuovo «Atlante» sulla pena capitale, presentazione e sommario del numero 302 con le indicazioni per iscriversi e/o sostenere le campagne.
Continua a leggereContro la pena di morte sempre e ovunque. Il numero 301 del “Foglio di collegamento” del comitato Paul Rougeau: alcuni articoli e a seguire presentazione, sommario e info per chi vuol dare una mano.
Continua a leggeredi Aldo Morrione (*)
Continua a leggeredi Anna Mahjar-Barducci (*)
Continua a leggeredi Laura Schrader. A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggere