«2119 – la disfatta dei Sapiens»

Marinella Correggia intervista Sabina Guzzanti sul suo romanzo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Marinella Correggia intervista Sabina Guzzanti sul suo romanzo (*)
Continua a leggere… senza ascolto e parole non viste di Leonardo Albertazzi, Andreas Argiropoulos e Joy Pepe
Continua a leggereAlgoritmi, automazione e big data per manipolare la sfera pubblica di Paolo Benanti
Continua a leggere… le rovine sono eterne» Lella Di Marco ricorda Charles Peguy e lo proietta sull’oggi Anche se può non turbarci subito l’idea della demagogia di breve durata, le rovine eterne nel tempo che scorre dentro la STORIA invece devono preoccuparci. Le parole non sono nostre ma ricavate dalle riflessioni di Charles Péguy, figura di intellettuale molto complessa, brillante, dalle profonde
Continua a leggererecensione di Gian Marco Martignoni al libro di Mario Agostinelli e Debora Rizzuto
Continua a leggereAldous Huxley fra Shakespeare, traduttori/traditori, Taylor, Lenin, Chaplin, Pavlov, eugenetica, Procuste, soma, il democratico Jekyll-Hyde, Hitler, Sant’Uffizio e demografia.
Continua a leggeredi Energu se non leggete anche il PS mica vale…
Continua a leggeredi Noam Chomsky (*)
Continua a leggereDove un astrofilosofo del calibro di Fabrizio Melodia risponde alle provocazioni oppure si inventa qualcosa; oggi parte da Jung, passa per un certo Pkd e finisce con Ah (…mica vi posso anticipare tutto)
Continua a leggeredi Sergio Mambrini Il papà di Ada amava raccontare a sua figlia le vicissitudini
Continua a leggere