L’eterno fascismo e il Nicaragua

L’ortego-chayismo e la propaganda contro l’aborto. di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’ortego-chayismo e la propaganda contro l’aborto. di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereOvvero: riflessioni a ruota libera cinque anni dopo l’inizio del teorico golpe blando del 19 aprile 2018. di Bái Qiú’ēn (*)
Continua a leggeredi Sandro Moiso (*)
Continua a leggerearticoli e video di Franco Astengo, Roberto Buffagni, Loris Campetti, Lucio Caracciolo, Franco Cardini, Lorenza Carlassare, Giacomo Cervo, Claudio Conti, Giovanna Cracco, Massimo De Angelis, Manlio Dinucci, Matthew Ehret, William Engdahl, Enrico Euli, Manuela Foschi, John Bellamy Foster, Norberto Fragiacomo, Umberto Franchi, Gianandrea Gaiani, Alessandro Ghebreigziabiher, Federico Giusti, Giovanni Iozzoli, Luciano Lago, Flavio Lotti, Francesco Masala, Alberto Negri, Nicolai Lilin,
Continua a leggeredi Bái Qiú’ēn
Continua a leggeredi Giuliano Spagnul – Libri da recuperare: 25esima puntata (*)
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 178esimo appuntamento A proposito della partecipazione di papa Francesco a «Che Tempo che fa» su Rai3, secondo il teologo Vito Mancuso c’è stata riflessione, non spettacolarizzazione. Però Marshall McLuhan spiegò in tempi non sospetti: «Il mezzo stesso di comunicazione è in sé la comunicazione assumendo maggior importanza del messaggio
Continua a leggereBianca Menichelli su «Macchine come me» di Ian McEwan
Continua a leggeredi Susanna Sinigaglia
Continua a leggereRipreso da http://un-ambigua-utopia.blogspot.it
Continua a leggere