Fratelli siam(co)esi – 456

vignette e brevi componimenti poetici. di Energu
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
vignette e brevi componimenti poetici. di Energu
Continua a leggere«Ci manca(va) un venerdì – 84»: Fabrizio Melodia, noto astrofilosofo, bighellona fra Trump, Cacciari, Demostene, Merkel, Pirandello, Savinio, Moore, Bocca… In coda db aggiunge 2 domande “ingenue”
Continua a leggereDa Atene a Bruxelles e Berlino il nostro NO è ovunque nelle piazze. Rilanciamo l’appello di Blockupy International per un OXI europeo
Continua a leggeredi Helena Janeczek (*)
Continua a leggeredi Rossana Rossanda (*)
Continua a leggereOra per noi si tratta solo di trovare il modo di uscire dall’euro, e in fretta. di Mauro Antonio Miglieruolo I fatti della Grecia hanno lasciato molti ammutoliti. Io tra questi. Nessuno in verità si aspettava un tale rapido voltafaccia. Il guanto di sfida era stato lanciato (il referendum); possibile non fosse stato messo in conto il possibile ulteriore irrigidimento
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo *** Ammetto che non vedo soluzioni facili, ma neppure vedo l’impossibile: come sempre una soluzione esiste, anche se difficile e soggiorna dietro l’angolo.
Continua a leggere… è etico pagare il debito? di Alex Zanotelli Ho riflettuto a lungo come cristiano e come missionario, nonchè come cittadino, sulla crisi economico-finanziaria che stiamo attraversando, e sono riandato alla riflessione che noi missionari avevamo fatto sul debito dei Paesi impoveriti del Sud.
Continua a leggeredi Giorgio Monestarolo Sembra, a captare il rumore di fondo che ci assedia, che il vertice di oggi sia quello veramente decisivo (mentre i ventiquattro che lo hanno preceduto erano solo decisivi e basta). Per stabilire successo o insuccesso
Continua a leggereUn po’ di notizie sparite o sparate sul nodo migrazioni, razzismi, intercultura e società meticcia.
Continua a leggere