Tubando, ri-albeggiando e “beethovenando”

«Suonerie»: undicesima puntata Ascolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«Suonerie»: undicesima puntata Ascolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggereNon sono passate nemmeno due settimane dal tentato colpo di stato in Brasile. Il bolsonarismo, per ora, è stato arginato, ma complottisti e fascisti che guardano al Messia Nero Bolsonaro con devozione hanno fatto capire che l’onda nera, nel più grande paese dell’America latina, è tutt’altro che sconfitta. La democrazia brasiliana riuscirà a resistere? Articoli e analisi ripresi da Micromega,
Continua a leggereUn certo db leggendo il romanzo di Giovanni Carbone sospetta di aver trovato un giallo degno di Sciascia
Continua a leggereAscolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo. Rubrica mensile ripresa da “Micromega” (*)
Continua a leggereAscolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo. Rubrica mensile ripresa da “Micromega” (*)
Continua a leggereGli interventi di (in ordine alfabetico) Franco Astengo – con le istruzioni per presentare un reclamo sulla incostituzionalità del Rosatellum – di Daniele Barbieri, di Elisa Benzoni, di Salvatore Palidda e di Danilo Tosarelli.
Continua a leggeredi Giovanni Carbone (*)
Continua a leggeredi Mariano Rampini
Continua a leggereSpezzare il ritmo? Fra una sincope e l’altra Daniele Barbieri (*) ragiona su tre volumi firmati da Louis Armstrong, Duke Ellington e Charles Mingus. Ma poi minaccia di continuare.
Continua a leggereCon il reazionario e omofobo capo della chiesa ortodossa russa, convinto sostenitore della guerra contro l’Ucraina, la Chiesa di Roma condivide una sostanziale identità di ideali e valori. di Marco Marzano (*)
Continua a leggere