«Forze speciali» e deus-Dylan ex Machina

db alle prese con le guerre del romanzo di Marco Denti
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db alle prese con le guerre del romanzo di Marco Denti
Continua a leggereChi è dentro? E chi è fuori? Il meglio del blog-bottega /152…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Alessandro Ghebreigziabiher – il tema che non ti aspetti (*)
Continua a leggereAnche la fantascienza fa i conti con una frase di Benjamin Franklin: «Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza». Un percorso di effemme dibbì ovvero Fabrizio Melodia e Daniele Barbieri (*)
Continua a leggereEroi, cacasotto, umani (e non umani) fra storia e cultura di Giuliano Spagnul
Continua a leggereInvece no: in «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 89 – Fabrizio Melodia incontra il bue, Dylan Dog, l’asinello, Sebastiano Vassalli, una stella forse cometa, il cabaret dei Gufi … e pure la benedettina Anna Maria Cànopi
Continua a leggereUn’intervista – e un libro – di Gérald Bronner: le difficoltà a muoversi fra vero, falso e verosimile di Giorgio Chelidonio
Continua a leggereun testo del 1973 ripreso da Grégoire Chamayou (*)
Continua a leggereamor patrio: scontro frontale in termini e cominciamenti. amor patrio: moneta falsa corrente,
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli Lo Straniero… Se c’è un protagonista indiscusso delle cronache dei nostri giorni è proprio lui. E’ lui che ci guarda disperato dalle foto dei barconi pieni di immigrati. E’ lui che
Continua a leggere