Europa: agricoltura senza domani?

Comunicato di AIAB, ACU, AIDA, Associazione italiana agricoltura biodinamica, FIRAB, GreenPeace, Lipu, ProNatura, Rete Semi Rurali, Terra!, Wwf.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Comunicato di AIAB, ACU, AIDA, Associazione italiana agricoltura biodinamica, FIRAB, GreenPeace, Lipu, ProNatura, Rete Semi Rurali, Terra!, Wwf.
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari “Di norme ne abbiamo già varate tante in Europa, più di tutti i vicini. Siamo avanti, in termini normativi, rispetto agli americani, ai cinesi o a qualsiasi altra potenza al mondo. Ci siamo posti obiettivi al 2030 e 2050 per decarbonizzare, ridurre le sostanze fitochimiche, ecc. Chiedo una pausa nella normativa europea. Ora dobbiamo metterli in pratica.
Continua a leggereFoto-di-lundi.am articoli e video di Les soulevements de la terre, Miguel Martinez, Piero Bevilacqua, Matteo Saudino, Pubble, Luca Martinelli, Contre Attaque, Igor Giussani
Continua a leggeresusanna sinigaglia MilanOltre 2023 1986-2024 Back to the future Il festival, iniziato il 28 settembre, ha chiuso i battenti il 15 ottobre. Il suo titolo “1986-2024 Back to the future”, citazione del film di Robert Zemeckis (1985), sembra avere un valore programmatico, voler abbracciare tutto l’arco del proprio percorso per slanciarsi verso il futuro. Si apre ospitando una compagnia
Continua a leggeredi Chiara Ferronato (*) Dopo quasi 2 anni di trattative e concertazioni, la riforma della PAC (Politica Agricola Comune) con i suoi 358 miliardi di euro (circa un terzo del bilancio europeo) è stata approvata dall’eurocamera ed è pronta a passare quindi all’approvazione della Commissione e del Parlamento, il prossimo anno, per entrare in vigore nel 2023. Dopo 2 anni
Continua a leggereIntervista alla professoressa Lina Calandra sullo studio che ha documentato la presenza mafiosa nei pascoli dell’Abruzzo. di Alessio Di Florio (*)
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 22esimo appuntamento Ikea ha pubblicizzato sulla stampa svedese la nuova culla Sundvic. Sull’immagine c’è una striscia strappabile con la scritta. «Urinare su questa pubblicità potrebbe cambiarti la vita». Si tratta di un test di gravidanza che dà il risultato in pochi minuti. Nel caso sia positivo la ditta
Continua a leggereLe grandi imprese transnazionali hanno cominciato a interessarsi seriamente ai prodotti biologici come dimostra il recente acquisto di Vegetalia da parte di Ebro Foods di M. Angeles Fernàndez e J. Marcos
Continua a leggereLe vite parallele di Ferruccio Manea detto Tar e di Ferrer Visentini di Gianni Sartori
Continua a leggereQuando in Sudafrica «dopo le 6 solo il vento e il silenzio circolavano per le strade» di Gianni Sartori (*)
Continua a leggere