Neppure so come farò a salvarti

di Natalino Piras
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Natalino Piras
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere…’olu olu (*) di Benigno Moi (*) traduzione dal sardo: volevo olive…voglio olio Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereLe riflessioni di db sul libro «Con Dio e con i fascisti» di Karlheinz Deschner e sulla Chiesa cattolica incorreggibile nella prefazione al libro «Vaticano, olocausto e fascismi» (*) appena uscito
Continua a leggereMuore Louis-Sebastien Mercier Nel 1771 era davvero rivoluzionaria l’idea di un monumento ai «selvaggi» sterminati per chiedere loro perdono. Però il 2440 della “riparazione” è ancora lontano e nel frattempo bisogna fare i conti con le mille facce del razzismo che, a esempio, ci porta nella Londra del 1993 (*)
Continua a leggeredi Ismaele(*) un film che deve tutto all’interpretazione di due bravissimi attori, Stephen Frears è bravo a dirigerli in una storia di peccato e perdono, schiavitù e vendita di bambini, Aids e ritorno a casa.
Continua a leggere…ai libri: 5 – Susan Abulhawa di Daniela Pia (*)
Continua a leggereIl sub-comandante Marcos: «Chi deve chiedere perdono e chi può concederlo?» di Daniela Pia
Continua a leggere