I crimini di guerra … in tempi di pace

articoli di Tommaso Di Francesco, Antonio Mazzeo, Luca Martinelli, Salvatore Palidda
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
articoli di Tommaso Di Francesco, Antonio Mazzeo, Luca Martinelli, Salvatore Palidda
Continua a leggereil greenwashing non incanta Greenpeace e ReCommon, che non fanno sconti a Banca Intesa Sanpaolo: cosa è successo da aprile a… Glasgow
Continua a leggeredel coordinamento ravennate «Per il Clima – Fuori dal Fossile»
Continua a leggereIl popolo Sapara torna ad essere il legittimo proprietario del suo territorio. di Alessia Marucci (*) Puyo, Ecuador – Nella notte del 18 ottobre, la Corte di Giustizia della Regione Amazzonica di Pastaza ha emesso una sentenza che, per la gravità della violazione dei diritti dei popoli indigeni in oggetto, in molti definiscono come “storica”. Dopo due giorni di udienze, la
Continua a leggere… e i complici Un’analisi di «Cronache di ordinario razzismo» e un vecchio articolo di Jolek78 che chiama in causa le politiche italiane sotto “tutela” dell’ENI
Continua a leggereUna riflessione sui cambiamenti climatici in corso. di Alberto Castagnola
Continua a leggereBruno Lai sull’importante libro di Naomi Oreskes ed Erik Conway
Continua a leggereda ReCommon
Continua a leggeredi Luca Manes (*)
Continua a leggeredi Karim Metref Il 21 marzo 2021 è venuta a mancare l’intellettuale, psichiatra, scrittrice e militante egiziana Nawal Al-Saadawi. Una donna che ha avuto un percorso segnato oltre che dalla sua intelligenza, anche dalla sua forza e dal suo coraggio incredibili. Non ha mai indietreggiato di fronte ai divieti, alle minacce e ai tabù. Non è mai scesa a compromessi. Ha sempre sputato le
Continua a leggere