Tziu Kirku e il fante Chiriu nella grande guerra
di Natalino Piras
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Natalino Piras
Continua a leggeredi Natalino Piras Il 4 novembre della “vittoria” come inganno permanente. Guerre, fascismi, retorica, orrori: chiedete a Gaza, in Ucraina, nello Yemen, in Iran…
Continua a leggere… per prevenire la distruzione di memorie storiche. Un appello contro l’invisibilità (per incuria) delle testimonianze di chi morì per l’epidemia «spagnola» subito dopo il primo massacro mondiale. di Vito Totire (*)
Continua a leggereUn racconto sulle trincee di quella prima guerra che fu mondiale. A seguire una nota della “bottega” accennando a «Ancora prigionieri della guerra» (una lettura di Daniele Barbieri e Francesca Negretti) Il meglio (FORSE) del blog-bottega /321…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereDomenico Stimolo sul libro di Gino Strada
Continua a leggereinterventi di Giorgio Ferrari ed Elio Pagani. A seguire una breve nota della “bottega”.
Continua a leggeredi Daniele Barbieri – Libri da recuperare: 21esima puntata (*)
Continua a leggereAlcuni contributi sulle menzogne della “Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” (che nasce già con una bugia)
Continua a leggere… memoria laica, popolare e democratica degli italiani di Bruno Lai
Continua a leggeredi Marinella Correggia
Continua a leggere