Messidoro: riflessioni semiserie sul mio cognome
di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereFranco Ricciardiello sul romanzo di Marge Piercy «City of Dakness, City of Light» (Michael Joseph, 1997) purtroppo non tradotto in italiano
Continua a leggereovvero «La persecuzione e l’assassinio di Jean-Paul Marat, rappresentato dalla compagnia filodrammatica dell’ospizio di Charenton sotto la guida del marchese de Sade» ripreso da www.bizarrecagliari.com (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato “C’è troppo menefreghismo, c’è troppo individualismo, si ha paura di mettersi in gioco, di rischiare, di perdere la zona di comfort e quindi ci si adegua un po’ a quelli che sono i dettami che vanno avanti di giorno in giorno. Perché lottare contro questi ti toglie la terra sotto i piedi. Non c’è unione di popolo,
Continua a leggere«Varie ed eventuali – 8»: torna Clau d’Io e si fa “magazzino” di libri con un cuoppo di fritta e la fantascienza a Versailles
Continua a leggere… per la mia Isola senza dignità» Intervista di Francesca Mulas (*)
Continua a leggereLa donna che scelse di chiamarsi Olympe de Gouges, Anna Kuliscioff, Simone De Beauvoir e Loredana Lipperini messe in dialogo dall’astrofilosofo noto come Fabrizio Melodia
Continua a leggeredi db, di Francesco Masala, di Francesca Negretti e di Pabuda (*)
Continua a leggeredi db, di Antonio Bevere, di Energu, di David Lifodi e di Francesco Masala (*)
Continua a leggeredi Pietro Ratto VerdeNeroVerdeNero.. Il quadretto illuminato sul cruscotto ticchetta al ritmo del mio sorpasso. L’auto scivola morbida, sulla sinistra, affiancandosi un attimo a quella dell’ennesimo idiota che guida con gli occhi incollati sul cellulare.. Che macabra ironia trovarsi costretti a finire di botto i propri giorni a causa di un coglione che scrive sms al volante.. Solo un attimo:
Continua a leggere