«All’orizzonte finisce la terra»
La recensione di Daniele Barbieri al bel libro di Alex Moustapha Sarr e Andrea Pagani (*). A seguire la replica di uno dei due autori.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La recensione di Daniele Barbieri al bel libro di Alex Moustapha Sarr e Andrea Pagani (*). A seguire la replica di uno dei due autori.
Continua a leggereAscolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo. Rubrica mensile ripresa da “Micromega” (*)
Continua a leggeredb sul romanzo di Giampietro Stocco
Continua a leggeredi db con farmaci preziosissimi ma solo per lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica (*). Il meglio (FORSE) del blog-bottega /315…. andando a ritroso nel tempo.
Continua a leggeredb sale su una macchina del tempo e scruta alcune date future o alternative (*)
Continua a leggereJazz, fantascienza “nera” e oltre: Daniele Barbieri su «L’invasione degli afronauti» di Giorgio Rimondi (*). A seguire una breve noticina di Severo De Pignolis e un’ampia segnalazione di Horny To Rinko
Continua a leggere… a Imola, il 30 a Bertinoro e poi chissà Intervista a Daniele Barbieri ripresa da www.leggilanotizia.it (*)
Continua a leggereLa “bottega” ve lo raccomanda e qui sotto regala il breve fanta-contributo di Daniele Barbieri
Continua a leggere… di che libro parlo: è il romanzo italiano più bello, secondo me, di fantascienza pubblicato nel giovane (appena 17 anni) secolo in corso
Continua a leggereUno studio di Renato Curcio su «colonizzazione dell’immaginario e controllo sociale»: a Imola sarà presentato la sera del 26 novembre (*)
Continua a leggere