Sinner, il sogno di Mary, l’italianità Vespa-Meloni
di Enrico Fletzer
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Enrico Fletzer
Continua a leggere
Non contribuire alle spese del nostro paese è inaccettabile, ed è inconcepibile che il campione di tennis possa rappresentare sportivamente l’Italia senza finanziarla. di Danilo Tosarelli
Continua a leggere
La rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 247esimo appuntamento. Maria Murphy, una giornalista di GB News, ha postato una foto, scattata il 15 aprile, nella quale una ragazza posava sorridente seduta sul binario di Birkenau, il campo di sterminio del sistema di morte chiamato Auschwitz. La giornalista ha inoltre scritto che molte persone posano sorridenti
Continua a leggere
… con Montorfano, Rousseau e Tartaglia 8 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere
di Giuseppe Callegari
Continua a leggere
… il duo Bonnet-Bricault 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere
6 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere
Un articolo di Riccardo Dal Ferro. La polemica scatenata dalla presenza del premier Matteo Renzi alla finale femminile dello U.S. Open è di stampo squisitamente renziano. In queste ore se ne sono lette di tutti i colori: da chi lo accusa di populismo becero a chi arriva a dire che la sua presenza è stata una brutta pagina italiana nel
Continua a leggereQuesto dossier uscirà (parola più, parola meno e magari con un box in più o in meno) sul prossimo numero della rivista «Cem mondialità» Sono circa 170 anni che lo sport “moderno” è con noi. Nel quasi vicino 1996, proponendo alcuni testi per parlarne a scuola, io e Riccardo Mancini azzardammo come titolo «E lo sport si fece mondo». E’
Continua a leggere