«Il risveglio degli dei»

Sono tre i fanta/canadesi – secondo db – da tener d’occhio: uno è Sylvain Neuvel che trovate in edicola per tutto settembre.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Sono tre i fanta/canadesi – secondo db – da tener d’occhio: uno è Sylvain Neuvel che trovate in edicola per tutto settembre.
Continua a leggere324esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*)
Continua a leggere30 anni fa la battaglia (e le torture) di Mogadiscio – di Benigno Moi
Continua a leggerePer reprimere le pandillas, il presidente Bukele ha prorogato lo stato d’assedio, facendo lievitare il numero dei detenuti fino a 94.000. Le carceri, nel paese centroamericano, sono al collasso, le violazioni dei diritti dei carcerati all’ordine del giorno e la democrazia sta scivolando verso un pericoloso autoritarismo di David Lifodi
Continua a leggereContro la pena di morte sempre e ovunque. Il numero 301 del “Foglio di collegamento” del comitato Paul Rougeau: alcuni articoli e a seguire presentazione, sommario e info per chi vuol dare una mano.
Continua a leggeredi Daniela Pia
Continua a leggereMohamed Mahmoud Abdel Aziz aveva 19 anni ed era nato in Darfur, regione del Sudan occidentale martoriata da anni di conflitto. di Tonio Dall’Olio (*)
Continua a leggereL’11 gennaio 2002 gli Usa aprivano il campo di prigionia nella base navale di Guantanamo – “ScordatAppello” per chi ha il dovere di ricordare di Benigno Moi
Continua a leggereSovraffollamento, assenza di diritti ed una repressione sistematica caratterizzano gran parte dei penitenziari del più grande paese latinoamericano. Di recente, ha fatto scalpore il caso dei detenuti costretti a rimanere nudi per terra, e senza servizi igienici, per la durata di 15 giorni. di David Lifodi
Continua a leggerearticoli di Chiara Cruciati, Elena Santoli e Tommaso Chiti. Il «Rapporto sulle violazioni dell’esercito turco e milizia alleate nel nord e nell’est della Siria dall’operazione contro Afrin ad ottobre 2021».
Continua a leggere