Confini di sangue: 400 paia di scarpe

di Nodo Solidale (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Nodo Solidale (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggereUn reportage dedicato all’evoluzione della gestione dell’ordine pubblico in Italia. A pochi mesi dall’uscita del saggio Il braccio armato del potere di Michele Di Giorgio. di Luigi Mastrodonato (*)
Continua a leggereComunicato della Hind Rajab Foundation La Hind Rajab Foundation, un ramo del Movimento 30 marzo, ha presentato una denuncia storica e senza precedenti alla Corte penale internazionale (CPI) contro 1.000 soldati delle forze di occupazione israeliane (IOF) per crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio a Gaza, in Palestina. Questi individui, tutti identificati per nome, sono accusati di partecipare
Continua a leggere… sudanese respinto nel 2018: arriva il 25 dicembre con un volo di linea e un visto di ingresso. Così ha deciso il Tribunale Civile di Roma. Ecco la storia raccontata dai suoi avvocati e avvocate. Esiste infatti un diritto che non può essere bloccato dai “respingimenti collettivi”.
Continua a leggeredi Kavitha Chekuru (*) Sono passati due mesi da quando Osaid Alser ha avuto notizie di suo cugino, Khaled Al Serr, un chirurgo dell’ospedale Nasser nella città meridionale di Khan Younis, nella Striscia di Gaza. Prima della fine di marzo, erano stati in contatto regolare – o il più regolare possibile per quanto l’infrastruttura di comunicazione distrutta lo consentisse. Al
Continua a leggereWelcome to Hell. The Israeli Prison System as a Network of Torture Camps Rapporto di B’Tselem Agosto 2024, pp. 118. Download (in inglese). Quando siamo scesi dall’autobus, un soldato ci ha detto: “Benvenuti all’inferno.” Dalla testimonianza di Fouad Hassan, 45 anni, padre di cinque figli e residente a Qusrah nel distretto di Nablus, che era detenuto nella prigione di Megiddo.
Continua a leggeredi Milano in Movimento (*) Privazioni di sonno, cibo, acqua, cure, torture fisiche, violenze sessuali di gruppo sono tutte azioni che l’esercito israeliano ha aumentato negli ultimi mesi. Nel carcere israeliano di Sde Teiman, una base militare che si trova nel deserto, a una ventina di chilometri dalla Striscia di Gaza, l’orrore quotidiano per una volta è diventato notizia. Il
Continua a leggereOccupazione militare, posti di blocco, sgomberi, carcere, torture, furto di terre, furto di acqua, violenza dei coloni, espulsione, demolizione delle case, bombardamenti, esecuzioni sommarie … Quattro film e documentari raccontano la “normalità” della vita in Palestina sotto l’occupazione israeliana prima del 7 ottobre. The Present Scritto e diretto da Farah Nabulsi, 2020, 24′. Yusef è un giovane padre di famiglia
Continua a leggere…lo ricordate? di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereda Euro-Med Human Rights Monitor . Video da Al Jazeera.
Continua a leggere