Osservazioni sul cosiddetto «passante di mezzo» e…

… e sul catastrofico modo di produzione che lo ha generato di Vito Totire (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e sul catastrofico modo di produzione che lo ha generato di Vito Totire (*)
Continua a leggereGià oggi i treni offrono un’alternativa ragionevole per circa metà delle rotte aeree a corto raggio più intensamente utilizzate in Europa. Ulteriori miglioramenti e incentivi potrebbero portare a ridurre le emissioni di CO2 legate ai trasporti. Uno studio firmato Greenpeace-OBC Transeuropa di Lorenzo Ferrari e Gianluca De Feo (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Per essere lì alle otto devo mettere la sveglia almeno alle sei meno un quarto. E mi deve andare bene che la metro deve passare entro dieci minuti, cosa che spesso non succede. Allora per non rischiare decido di non fare colazione a casa, di iniziare a cornetti e farine bianche già dalle sei di mattina. Il
Continua a leggereComunicato-stampa di Piero Bernocchi portavoce COBAS – Confederazione dei Comitati di base
Continua a leggerearticoli di Pressenza e di Off Topic
Continua a leggeredi Mario Agostinelli
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Matteo Gaddi e Nadia Garbellini – Fondazione Claudio Sabattini (*) Una ricerca dove si dimostra che oggi è andato a lavorare il 40% in più (4,5 milioni di unità di lavoro) di quelli che dovrebbero.
Continua a leggere… anche sui trasporti di Mario Agostinelli (seconda parte, domani la terza e ultima)
Continua a leggeredi Franco Astengo
Continua a leggere